dell’apparecchio, il pestello deve
rimanere sempre inserito.
Impostazioni
a) Tritare/sminuzzare
Ingredienti Velocità e posizione Durata
dell’interruttore
Carne Max e Pulse 10-20 sec.
Cipolle 4 – 6 e Pulse 10-20 sec.
Noci 9 – Max e Pulse 10-20 sec.
Carote 6 – Max e Pulse 10-20 sec.
Pesce 1 – Max e Pulse 10-20 sec.
b) Miscelare/sbattere
-
Il contenitore può essere riempito fino
al livello massimo di 1 litro di liquido
freddo (esempio: zuppa).
Cominciate la lavorazione sempre dal
livello di velocità 1 e poi aumentate la
velocità se necessario.
B. Impastare
-
Sistemate il coperchio di sicurezza sul
supporto frullatore e bloccatelo in sede
facendolo ruotare in senso antiorario.
-
Fissate il contenitore e inserite
l’accessorio per impastare sull’albero
motore in modo tale che arrivi quasi a
toccare il fondo del contenitore.
-
Sistemate il coperchio sul contenitore e
ruotate in senso antiorario per bloccarlo
in sede; le frecce segnate sul coperchio
devono essere allineate in
corrispondenza del punto
sull’alloggiamento.
-
Per ragioni di sicurezza, usate sempre il
pestello apposito per inserire gli
alimenti nella tramoggia di carico.
Durante il funzionamento
dell’apparecchio, il pestello deve
rimanere sempre inserito.
Nota:
-
Introducete gli ingredienti nel
contenitore; per ottenere 1 kg. di
impasto servono 600 gr. di farina e 400
ml. di acqua. Nel lavorare l’impasto,
l’apparecchio non deve restare in
funzione per più di 20 secondi ogni
volta. Dopo questo lasso di tempo
lasciate raffreddare l’apparecchio per 2
minuti.
Impostazioni
-
Iniziate il processo di impastamento con
il livello di potenza 1. Quando l’impasto
sarà diventato più consistente,
continuate con l’impostazione di
potenza 3.
-
L’impasto sarà pronto quando avrà
preso la forma di una palla.
C. Frusta (per emulsioni)
-
Sistemate il coperchio di sicurezza sul
supporto frullatore e bloccatelo
ruotandolo in senso antiorario.
-
Fissate il contenitore e inserite
l’accessorio frullino sull’albero motore
in modo tale che arrivi quasi a toccare il
fondo del contenitore.
-
Inserite gli alimenti (max. 700 gr.) nel
contenitore.
-
Sistemate il coperchio sul contenitore e
ruotatelo in senso antiorario per
bloccarlo in sede; le frecce segnate sul
coperchio devono essere allineate in
corrispondenza del punto
sull’alloggiamento.
-
Per ragioni di sicurezza, usate sempre il
pestello apposito per inserire gli
alimenti nella tramoggia di carico.
Durante il funzionamento
dell’apparecchio, il pestello deve
rimanere sempre inserito.
Impostazioni
-
Cominciate la lavorazione sempre dal
livello di velocità 1 e poi aumentate
gradualmente la velocità se necessario.
-
Una regolazione più elevata viene
raccomandata quando l’apparecchio
viene utilizzato per preparare una
maionese o montare la panna.
-
Attenzione: non usate l’accessorio
frullino per preparare una pasta o altre
sostanze viscose del genere.
34
Comentários a estes Manuais